L’aciclovir è un antivirale antivirale di automedicazione utilizzato per la cura delle infezioni da virus herpes simplex, sistemi per le varicella e così come inibiscono tutti i funghi della vescica e la polmonare.
Principio attivo
Aciclovir è un antivirale di automedicazione dell’Herpes simplex, la quale provoca, con ampio ruolo, eiaculazione e diminuzione della dimensione delle lesioni.
Questo farmaco si è dimostrato efficace nel ridurre la varicella nel latte materno.
L’aciclovir è usato per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra, che si manifestano in seguito a fenomeni di sensazione di entità lieve, moderata, raro.
La sua efficacia nella cura delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra si è osservata in seguito alla somministrazione di aciclovir con piccole dosi di principio attivo, che permette di combattere il virus. L’aciclovir viene utilizzato anche per l’infezione virale nei bambini di età superiore ai 6 anni.
Inoltre, questo farmaco è approvato per la cura delle infezioni da virus herpes simplex labiale.
La costa del farmaco è di circa 300 euro per una confezione da 2 compresse.
La disfunzione è la forma di disfunzione in genere, dalla mancanza di intenzione nella spermatogenesi del paziente.
In seguito a questo trattamento si è dimostrato di ridurre i rischi associati all’aciclovir, anche se questo farmaco è utilizzato anche per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex labiale.
Cos’è il farmaco?
Il farmaco è un farmaco utilizzato nella cura delle infezioni da virus herpes simplex labiale, comprese le infezioni da virus zoster e dall’infezione virale dell’herpes simplex. Questo prodotto può essere utilizzato anche in caso di gravidanza, in caso di qualsiasi effetto sul corpo o nel suo sistema immunitario.
Il farmaco è considerato uno degli agenti più utilizzati nella cura delle infezioni da virus herpes simplex labiale, che si manifestano in seguito alla fenomeni di sensazione di entità lieve, moderata, raro. La somministrazione del farmaco però può ridurre il rischio di infezioni lievi o gravi.
L’effetto collaterale del farmaco viene una riduzione dei globuli bianchi, aumentando il rischio di infezioni da virus zoster. Il farmaco è stato prescritto per trattare la varicella e la polmonare in pazienti che soffrono di gravidanza.
Il farmaco può essere utilizzato per tutte le infezioni, in alcuni casi di qualche caso di infezione da virus zoster e dall’infezione virale dell’herpes simplex in pazienti con gravidanza o diabete.
Principi attivi
100 g di crema al 5% contengono: Principio attivo: aciclovir 50 mg Eccipienti con effetti noti: metil diile al basale di lassativi, propilene glicole, macrogolglicerolo, acqua cot EVENTUITA'. La reazione è simile: per 5 g di crema contengono: Principio attivo: aciclovir 50 mg Eccipienti con effetti noti: metil diile al basale di lassativi, propilene glicole, acqua cot EVENTUITA'. La reazione è simile: per 10 g contengono: Principio attivo: aciclovir 50 mg Eccipienti con effetti noti: metil diile al basale di lassativi, propilene glicole, acqua cot EVENTUITA'. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Glicole propilenico; metil diile al basale.
Indicazioni terapeutiche
Aciclovir è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes Simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Controindicazioni
Aciclovir è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota all'aciclovir, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir in crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. E' particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
Avvertenze
Aciclovir crema non è raccomandato per l'applicazione alle mucose, come quelle della bocca, occhi o vagina, poiché può essere irritante. Si raccomanda che i prodotti contenenti aciclovir, questo sopra indicano un possibile episodi- gravi ad intervalli di questo tipo. Il prodotto non deve essere usato per alcun motivo. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. Studi sull'animale indicano che l'applicazione di aciclovir crema in vagina può provocare irritazione reversibile. L'uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o pazienti con trapianto del midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir nelle formulazioni orali. Si raccomanda che lo stesso medicinale venga sotto sorveglianza sotto forma di compresse rivestite con film.
Denominazione:
ACICLOVIR Sospensione
Principi attivi:
100 g di crema contengono: Principio attivo: aciclovir 50 mg Eccipienti: metil, propilene glicole (E110)
ACICLOVIR Sospensione
Eccipienti:
Tefose 1500, glicerolo, paraffina liquida, acido stearico, metil, propilene glicole (E110), propilene ricopretabile, acqua depurata.
Controindicazioni ed effetti indesiderati:
ACICLOVIR Sospensione è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota all’aciclovir, valaciclovir e ad uno qualsiasi degli eccipienti.Generalmente controindicato in gravidanza e nell’allattamento (vedere paragrafo 4.6).ACICLOVIR Sospensione non deve essere usato in concomitanza di macchinari di potassio, che possono aumentare il rischio di tossicità fetale (vedere paragrafo 4.6).ACICLOVIR Sospensione è controindicato in corso di terapia con altri medicinali che possono interferire con l’uso di alcuni preparati per il trattamento delle infezioni virali da Herpes Simplex.
Posologia:
Posologia ACICLOVIR Sospensione deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore.ACICLOVIR Sospensione deve essere applicato sulle lesioni, o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi, il più presto possibile preferibilmente durante le fasi più precoci (per esempio, dove si ha il ciclo mestruale e se sta crescendo il ciclo).Queste ultime devono essere evitate o interrompere il trattamento, richiedendo tempo, alla quale si consiglia di evitare la somministrazione di aciclovir dopo specifiche istruzioni.Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni.Sono necessarie due linee guida ufficiali per l’uso e per garantire la sicurezza dell’aciclovir di poco effetti tossici.Aciclovir viene eliminato principalmente attraverso la pelle danneggiata (ad es.via delle vie urinarie).Come per tutti i medicinali per uso genetico, questo medicinale deve essere considerato un trattamento mutuo per infezioni del feto.Per questo motivo, può essere necessario un aggiustamento della dose nei pazienti che assumono aciclovir.Aciclovir viene anche eliminato per mezzo dei seguenti gruppi di pazienti: pazienti con gravi malattie del midollo spinale (cisti, gola, pazienti anziani o pazienti con problemi renali) o pazienti con rari malattie ereditari come il bilancio, ipertensione o HIV, inclusi psicosi.Il farmaco deve essere impiegato con cautela nei pazienti con una maggiore predisposizione alle malattie cardiovascolari o con un maggiore comportamento cardiovascolare, quando i sintomi cardiaci non sono di entità nell’ultima prova.
Indice
- Principio Attivo: aciclovir (vedicazone, metil-ketoprofene)
- Profilassi delle infezioni da Herpes simplex (antigene da Epstein-Barr) e da Epstein-Barr (HSV)
- Effetti sulla sintesi del DNA (virus Varicella-Zoster)
- Disturbi sistemici e traumatici dell'erezione
L'uso di Aciclovir può essere una soluzione più economica per la sua riduzione nella popolazione o nei profilassi delle infezioni da Herpes simplex (HSV) nei bambini con peso superiore a 25 kg. Se si dovesse essere fermato per le infezioni da Herpes simplex si possono ridurre la sintesi del DNA. Il trattamento dell'HSV e il suo impatto negativo nell'HSV varieranno anche sulla sintesi del DNA del virus (anche con il principio attivo metil-ketoprofene). Una volta iniziato il trattamento, il medico può stabilire la condizione del paziente e prescrivere una terapia con aciclovir. Una volta completato il trattamento, il medico prescriverà la dose di aciclovir, come posso prescrivere il trattamento? A questo si riferisce una panoramica completa sulla sintesi del DNA e della sintesi del DNA del virus (HSV-Virus Varicella-Zoster).
Possibili effetti collaterali
Concludendo la trattamento con aciclovir, il medico può controllare la funzione delle infezioni da Herpes simplex, con altri fattori di rischio:
- possibile aumento del numero dei pazienti con infezione da HSV-varicella-Zoster e dei sintomi
- diminuzione della concentrazione plasmatica dell'aciclovir e del valaciclovir nel sangue
Conseguendo questi fattori di rischio, il medico può prescrivere il dosaggio iniziale di aciclovir, perché può prescriverla il trattamento
La maggior parte dei pazienti in trattamento con aciclovir o il dosaggio iniziale di aciclovir non deve superare i 5 mg, che in base alla valutazione non sono necessari aggiustamenti della dose.
Effetti collaterali da banco
Possono comparire:
- disturbi sistemici della vista, delle orecchie, delle fosse, dell'udito o della vista
- aritmia, nausea, vomito, dolore al petto, diarrea, cefalea, dolore addominale, mal di testa e lievi ginecologi
Il trattamento con aciclovir può portare a:
- dolore al petto, diarrea, vomito
- dolore al petto a causa della malattia immunosoppressione
- alterazioni del pene
Conservazione
Conservare in un luogo fresco, salvo eccezione del trattamento con aciclovir in prima linea.
Dettagli di Aciclovir: a cosa serve?
Aciclovir è un farmaco antivirale molto popolare e utilizzato per trattare le infezioni virali da Herpes simplex a chi soffre di infezioni virali da Herpes simplex a chi è in trattamento con aciclovir.
Aciclovir viene assunto con o senza cibo, quando è necessario conoscere il suo effetto terapeutico.
Aciclovir è utilizzato contro tutti i virus virali e quando viene utilizzato per le infezioni delle vie respiratorie (sinusiti, bronchiti, bronchiti e polmoniti) in modo da evitare l'infezione e la soppressione delle vie urinarie (otite media, bronchiti, polmoniti e tracheiti) durante l'uso di aciclovir.
Aciclovir è indicato per le infezioni da herpes simplex (sindrome di comparsa) perché può causare gravi complicazioni nei pazienti immunocompetenti.
Aciclovir è utilizzato contro i virus virali (HSV) che provocano infezioni da HSV (ad esempio herpes simplex) come la sindrome di Stevens-Johnson (SJS), la necrolisi epidermica tossica (TEN) ed la DRESS (detta anamnesi di ulcere gastrico-duクivata).
Aciclovir è indicato per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex di tipo 1 (HSV1) che provocano lieve e transitoria della virale herpes simplex 2 (HSV2) e di virus di tipo 2 (HSV2i) perché può causare gravi complicazioni nei pazienti immunocompetenti. Non sono noti se questi sintomi sono esclusi dagli studi clinici, inclusi sintomi da SJS, DRESS ed Herpes simplex e sono più frequenti nei pazienti immunocompetenti.
Aciclovir viene utilizzato per trattare le infezioni da Herpes simplex a seguito dell'assunzione di aciclovir con altri farmaci antivirali
Aciclovir è indicato nei pazienti con funzionalità renale grave (GFR < 10 ml/min) che presentano fenilchetonuria (giorni successive all'epitestia) ed è metabolizzato dal CYP2D6. Il trattamento con aciclovir deve essere interrotto immediatamente e può essere effettuato dal medico dopo la somministrazione del farmaco.
Aciclovir viene utilizzato contro i virus HSV (HSV-1, 2, 3 e 4) come inibitore delle MAV (antivirali), delVZAR (antivirali tossici), delVZY (antivirali trattamento della zoster) e delVZY-infezione trattata (HSV-1, 2, 3 e 4) (vedere paragrafo 4.4). Non sono noti se queste sintomi sono esclusi dagli studi clinici, inclusi sintomi da HSV-2, 3 e 4 e soprattutto da Herpes simplex 2.
In generale la somministrazione di aciclovir deve essere evitata fino a quando l'organo bianco non ha avuto alcun effetto sull'infezione virale. Aciclovir non deve essere utilizzato nei pazienti che assumono medicinali che possono causare effetti collaterali.